Olio di origano selvatico: la forza naturale attraverso la storia

🌿 Testimonianze dalla Medicina Tradizionale

L’olio di origano selvatico (Origanum vulgare) è apprezzato da secoli nella medicina popolare per le sue presunte proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e digestive.
Le sue origini risalgono alle antiche civiltà greche e romane, che lo utilizzavano come rimedio naturale per favorire la cicatrizzazione delle ferite, proteggere dalle infezioni e sostenere il benessere generale.
Oggi, anche la scienza moderna ne studia i potenziali benefici.
Sebbene numerosi studi di laboratorio abbiano analizzato le sue caratteristiche, l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) non ha ancora approvato specifiche indicazioni salutistiche legate al suo uso.


💚 Il valore di un olio essenziale naturale e biologico

In un mondo sempre più ricco di additivi sintetici, molti scelgono di tornare a soluzioni naturali.
Un olio essenziale di origano selvatico biologico proviene da piante spontanee e contiene elevate concentrazioni di carvacrolo e timolo, composti bioattivi considerati responsabili delle sue potenziali proprietà antimicrobiche e di supporto al sistema immunitario.


🌱 Usi tradizionali dell’olio di origano selvatico

1️⃣ Sostegno alle difese naturali
Nella medicina popolare si ritiene che l’origano possa aiutare l’organismo a difendersi, soprattutto nei mesi freddi.
Il carvacrolo, suo componente principale, è oggetto di numerose ricerche per le possibili azioni antibatteriche.

2️⃣ Benessere digestivo e flora intestinale
Tradizionalmente, l’olio di origano è stato impiegato per alleviare gonfiore e piccoli disturbi digestivi, contribuendo al naturale equilibrio della flora intestinale.

3️⃣ Supporto naturale per le vie respiratorie
I vapori aromatici di origano venivano spesso inalati come rimedio casalingo per liberare le vie respiratorie e lenire i fastidi stagionali.

4️⃣ Applicazioni esterne
Grazie alle sue presunte proprietà antisettiche, veniva utilizzato diluito in oli vegetali (come oliva o cocco) per la cura di piccole abrasioni o irritazioni cutanee.
⚠️ È importante diluirlo sempre, poiché l’olio puro può risultare irritante.


🔬 Studi scientifici e regolamentazione

Negli ultimi decenni numerose ricerche hanno messo in luce il potenziale antimicrobico, antiossidante e antinfiammatorio dell’olio essenziale di origano.
I risultati sono promettenti, ma ad oggi l’EFSA non ha riconosciuto alcuna indicazione ufficiale, perciò non deve essere considerato un sostituto dei trattamenti medici.


⚠️ Nota importante

Nonostante il suo lungo utilizzo nella tradizione, l’olio di origano selvatico non è approvato in UE per benefici specifici sulla salute.
Si raccomanda prudenza, in particolare per donne in gravidanza, in allattamento o persone con patologie croniche.
Prima dell’uso è sempre consigliato il parere di un professionista sanitario.


🌿 Scopri la forza della natura

Scegli un olio di origano selvatico biologico e certificato, ottenuto da piante spontanee:
un dono della natura tramandato da secoli, oggi pronto a conquistarti con il suo aroma intenso e le sue straordinarie potenzialità.

Ordini effettuati entro le 12:00

spedizione lo stesso giorno

Consegna in tutta Italia

1-3 giorni lavorativi

Pagamento sicuro

con garanzia d’acquisto

100% soddisfazione

o rimborso entro 14 giorni

Chiamaci

Contattaci

© 2025 Biogea Bravo Vse pravice pridržane